Autore: Sandro Storelli

THE GLOBAL ASSISTIVE TECHNOLOGY INFORMATION NETWORK

Video presentazione della rete internazionale EASTIN Presentazione della Rete Internazionale di Informazione sulle Tecnologie per la Disabilità e l’Autonomia (The Global Assistive Technology Information Network). Il sistema informativo internazionale EASTIN (www.eastin.eu) aggrega le maggiori banche dati di vari Paesi del mondo sugli ausili tecnici per le persone con disabilità, tra cui, per l’Italia, il Portale SIVA della Fondazione Don Gnocchi Onlus. E’ una preziosa risorsa informativa per le persone con disabilità, per i familiari di persone con disabilità, per operatori della sanità, del sociale e della scuola, per aziende produttrici e fornitrici di ausili. E’ inoltre un validissimo osservatorio degli ausili disponibili sul mercato nazionale e internazionale, che può essere di grande utilità anche per chi opera nella formazione dei professionisti del settore, nella ricerca scientifica, e nelle politiche nazionali e regionali di assistenza...

Read More

Regione Veneto: DGR Revisione disciplina per la fornitura delle prestazioni di assistenza protesca

REGIONE VENETO – Con Delibera Giunta Regionale n. 1162 del 11/08/2020, “Revisione della disciplina regionale inerente la fornitura delle prestazioni di assistenza protesica a carico del SSN da parte degli erogatori di dispositivi ortoprotesici, ottici e audioprotesici ” (pubblicata nel BURV n. 130 del 25 agosto 2020) sono stati definiti, alla luce delle disposizioni del DPCM 12 gennaio 2017, criteri, requisiti e procedure per il rilascio dell’autorizzazione alla fornitura di dispositivi da parte degli erogatori a carico del SSN, e successivo inserimento nell’elenco regionale degli erogatori. La delibera con i suoi allegati, ridefinisce ruoli e compiti delle Aziende Sanitarie in merito alla disciplina relativa agli erogatori di assistenza protesica, nonchè gli adempimenti da assicurare sia da parte degli erogatori già iscritti nel registro regionale, sia da parte dei nuovi erogatori che intendono far richiesta di iscrizione. Gli erogatori che sono già iscritti nel registro regionale ai sensi della DGR n. 83 del 19/01/2000, ai fini del mantenimento della propria inclusione, sono tenuti ad effettuare la richiesta di autorizzazione all’Azienda ULSS di competenza territoriale entro 90 giorni dalla data di pubblicazione sul BURV  della delibera in oggetto (e cioè entro e non oltre il 25 novembre 2020), pena l’esclusione dal suddetto elenco regionale e l’impossibilità di erogare protesi, ortesi e ausili a carico del SSN. DGR n. 1162 DEL 11 Agosto 2020 “”Revisione della disciplina regionale inerente la fornitura delle prestazioni di assistenza protesica a carico del Servizio...

Read More

DPCM NUOVI LEA

LINK.          DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 gennaio 2017 Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all’articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502. (Suppl. Ordinario n. 15) ESTRATTO DEL DECRETO CONCERNENTE L’ASSISTENZA PROTESICA : LINK          ART. 17 –  Assistenza protesica LINK.        ART. 18 –  Destinatari delle prestazioni di assistenza protesica LINK.       ART. 19 – Modalita’ di erogazione dell’assistenza protesica LINK.          ART. 64 – Norme finali e transitorie LINK.       ALLEGATO 5 –  ELENCHI DELLE PRESTAZIONI ASSISTENZA PROTESICA (ELENCO 1 – 2A – 2B) LINK.         ALLEGATO 12 – MODALITA’ DI EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI DI ASSISTENZA PROTESICA ______________________________________________________________ Circolare del Ministero della Salute 6.11.2017 in materia di prima applicazione del DPCM LINK.         Circolare Prime indicazioniapplicazioni dpcm ESTRATTO CIRCOLARE IN MATERIA DI ASSISTENZA PROTESICA: Allo scopo di favorire una omogenea applicazione delle disposizioni contenute nel decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 gennaio 2017 recante “Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza”ed assicurare una migliore tutela degli assistiti, si forniscono di seguito alcune indicazioni che affrontano le maggiori criticità applicative riferite alle diverse aree assistenziali disciplinate dal decreto, condivise con il Coordinamento della Commissione salute. … omissis… ASSISTENZA PROTESICA Il DPCM 12 gennaio 2017 apporta importanti modifiche...

Read More