Categoria: News & Eventi

Pubblicato in G.U. 4 agosto 2023 il nomenclatore tariffario dei nuovi Lea

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 agosto 2023 il Decreto Ministero della Salute, di concerto con il MEF, del 23 giugno 2023 sulle tariffe dei nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea), in attuazione del DPCM 12 gennaio 2017. Il Decreto aggiorna le tariffe delle prestazioni di specialistica ambulatoriale e dell’assistenza protesica fermi, rispettivamente, al 1996 e al 1999 e definisce le tariffe per le nuove prestazioni introdotte con i Lea nel 2017 in modo che siano erogate in modo uniforme su tutto il territorio nazionale. Entrata in vigore:  Secondo quanto previsto del Decreto, le prestazioni di Assistenza protesica contenute nell’allegato 5 al dPCM 12 gennaio 2017 potranno essere esigibili...

Read More

Stato di agitazione del Comparto Ortoprotesico

A RISCHIO L’ASSISTENZA PROTESICA   poster     volantino Il Comparto delle aziende orto protesiche vive con grande disagio i gravi e intollerabili ritardi con cui l’Assistenza Protesica viene gestita dalla Pubblica Amministrazione. Recita il sito del Ministero della salute: Il nuovo nomenclatore dell’assistenza protesica (Allegato 5 al DPCM 12 gennaio 2017) provvede ad un aggiornamento atteso da oltre 16 anni: il precedente nomenclatore delle protesi risale infatti al 1999. In realtà, sono trascorsi 6 anni dalla pubblicazione dei nuovi LEA, ma la disciplina tuttora applicata per l’erogazione dei dispositivi protesici su misura è ancora quella di 24 anni fa, del Decreto 332/1999; inoltre, per i dispositivi predisposti e di serie, sono ancora in corso “sperimentazioni” di gare regionali che non hanno prodotto risultati concreti. E’ davvero inammissibile che oggi, nel 2023, il SSN eroghi l’assistenza protesica con modalità di erogazione e tariffe risalenti a un’altra epoca storica.E’ già superato dai tempi l’intero impianto predisposto per i LEA del 2017, e quando troveranno erogazione quei pochi presidi innovativi inseriti nel DPCM 12.1.2017, purtroppo si potrà osservare che gli stessi saranno già superati e inadeguati a soddisfare la domanda degli assistiti! Il comportamento inadempiente tenuto da Governo e Regioni nel rendere operativi i nuovi LEA è inqualificabile e non più tollerabile! Le aziende ortopediche italiane pretendono regole certe, un Nomenclatore aggiornato, il riconoscimento per chi ha a cuore la sicurezza, la qualità...

Read More

Assemblea dell’Associazione 3 dicembre 2022 a Padova

l’Assemblea dell’Associazione è convocata per sabato 3 dicembre 2022 alle ore 9.30, presso Sala Rossetto, CNA Padova, via Croce Rossa, 53. Sarà l’occasione per incontrarci, fare il punto della situazione e, come da tradizione, mettere a disposizione degli associati nuovi elaborati tecnici. Questo il programma: Ore 9.30  –  inizio lavori Intervento del Presidente sulle attività svolte Focus: Accreditamento erogatori; Paiback Dispositivi Medici; Tariffe Bilandio attività Rinnovo Organismi Associazione Rapporto di Valutazione clinica Ortesi spinali (relatori Sandro Storelli e Riccardo Dainese) ore 13.00 – pranzo sociale...

Read More

18 dicembre 2021: Atti seminario Ortesi del piede: prestazioni, sicurezza, efficacia

Assemblea 18.12.2021 Ass.I.O.S Venezie – CIDOS Atti del Seminario a tema ORTESI DEL PIEDE: PRESTAZIONI, SICUREZZA, EFFICACIA PROGRAMMA SLIDES Introduzione:- Antonio Gaiani, presidente ASS.I.O.S. VENEZIE – CIDOS Progettazione_calzatura_su_misura – Wladi Rigato, produttore di calzature su misura Grazie Francesco – dedicato a Francesco Brettella, ricercatore, Campione paralimpico Progetto valutazione clinica  – Sandro Storelli, coordinatore OBV Tra norme e mercato– Michele Clementi, segretario Assortopedia Casi valutazione clinica – Riccardo Dainese, AD Eumed Storia ed attualita’ delle ortesi del piede – Provvido Mazza, maestro ortopedico  ...

Read More

FABBRICANTI DM SU MISURA

BANCA DATI FABBRICANTI DM SU MISURA – MINISTERO SALUTE ELENCO FABBRICANTI DM SU MISURA – SETTORE ORTOPEDICO MODULISTICA – DAL SITO DEL MINISTERO DELLA SALUTE – a cura Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico ISCRIZIONE NELLA BANCA DATI I soggetti Fabbricanti e mandatari di dispositivi medici su misura con sede legale in Italia hanno l’obbligo di iscriversi nell’elenco tenuto dal Ministero della salute e di comunicare i dati relativi ai dispositivi medici su misura messi in commercio. Chi può iscriversi Nella banca dati dei dispositivi su misura possono iscriversi soltanto i fabbricanti e mandatari di “dispositivi medici su misura”. Per dispositivo su misura si intende un dispositivo fabbricato appositamente, sulla base della prescrizione scritta di un medico debitamente qualificato e indicante, sotto la responsabilità del medesimo, le caratteristiche specifiche di progettazione del dispositivo destinato ad essere utilizzato solo per un determinato paziente già identificato.I dispositivi fabbricati con metodi di fabbricazione continua o in serie, che devono essere successivamente adattati per soddisfare un’esigenza specifica del medico o di un altro utilizzatore professionale, non sono considerati dispositivi su misura (pertanto la carrozzina per disabili non è, di norma, un dispositivo su misura ma di classe I adattato, a meno che non sia stata progettata e costruita per un singolo paziente). A cosa serve l’iscrizione Si tratta di un obbligo previsto dall’articolo 13, comma 1, e articolo 11  del...

Read More

Continuando ad usare il sito, acconsenti all'uso dei cookies Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi