Ass.I.O.S. Venezie CIDOS – Associazione Interregionale delle Imprese Ortopediche e Sanitarie delle Venezie aderisce al Coordinamento C.I.D.O.S.

Ha come obiettivo centrale quello di rendere più forte e incisiva la rappresentanza del settore e intende rappresentare le imprese del settore nei loro interessi, puntando l’attenzione alla qualità del prodotto e del servizio e dei mercati di riferimento.
L’Associazione è impegnata nel più ampio confronto, coinvolgendo le imprese e le associazioni del settore e  puntando a costruire un nuovo unitario percorso di aggregazione dell’intero comparto.
L’ unità dell’intera filiera ortopedico-sanitaria può essere costruita sulla base di obiettivi strategici di sviluppo, in cui gli aspetti di interesse specifico trovino attenzione e condivisione.
C.I.D.O.S. è soggetto di concertazione e coordinamento di Associazioni Regionali che svolgono rappresentanza delle imprese ortopediche e sanitarie: ciò coerentemente al processo avanzato che attribuisce sempre più alle Regioni le competenze in materia di Sanità.
L’Associazione chiede agli operatori di aderire per dare forza all’azione di  tutela degli interessi del settore.

Ass.I.O.S. Venezie  – CIDOS
Via Croce Rossa, 56 – 35129 Padova
tel. +39 049 8062236 Fax +39 049 8062200
cidosvenezie@pd.cna.it
C.F. 92194240286

 

 

L’assistenza protesica

L’ assistenza protesica è l’insieme delle prestazioni erogabili dal SSN, che comportano la fornitura di protesi, ortesi e ausili tecnologici nell’ambito di un piano riabilitativo-assistenziale volto alla prevenzione, alla correzione o alla compensazione di menomazione o disabilità funzionali conseguenti a patologie o lesioni, al potenziamento di attività residue, nonché alla promozione dell’autonomia dell’assistito.
La materia è stata regolamentata dal DM 27 agosto 1999, n. 332 “Regolamento recante norme per le prestazioni di assistenza protesica erogabili nell’ambito del SSN: modalità di erogazione e tariffe”. 

Nel 2017, è stata modificata dal DPCM 12 gennaio 2017 “Definizione e aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, di cui all’art. 7 comma 1 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502” .
Tale decreto ha riformulato nel nuovo nomenclatore (di cui all’Allegato 5) le prestazioni e le tipologie di dispositivi, erogabili dal SSN, che si articolano nei seguenti tre elenchi:

  • elenco 1: protesi e ortesi costruite o allestite su misura da un professionista abilitato all’esercizio della specifica professione sanitaria o arte sanitaria ausiliaria, gli aggiuntivi e le prestazioni di manutenzione, riparazione, adattamento o sostituzione di componenti di ciascuna protesi o ortesi;
  • elenco 2A: ausili tecnologici di fabbricazione continua o di serie che devono essere applicati dal professionista sanitario abilitato;
  • elenco 2B: ausili tecnologici di fabbricazione continua o di serie, pronti per l’uso, che non richiedono l’applicazione da parte del professionista sanitario abilitato.

Il DPCM 12.1.2017 ha inoltre definito all’art.18 “I nuovi destinatari dell’assistenza protesica” e all’allegato 12 le nuove “Modalità di erogazione delle prestazioni di assistenza protesica“.